Discussione: Metodo Abra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2011, 10:21   #256
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
eccomi , ti spiego il mio proggetto:

ho una vasca 120x55x60 illuminata con due 150w hqi 20.000°k skimmer nac7 BM, la vasca principale, tramite 2 fori laterali, scarica in una prima vasca dove è alloggiato lo skimmer, da qui sempre tramite due fori, l'acqua va da una parte direttamente nella quarta vasca di risalita e dall'altra parte nel refugium(56x40x40) che poi scarica sempre nella vasca di risalita.
ora io vorrei sostituire la vasca di risalita(piccolina) con un 50x40x50 ed è li che vorrei provare il "metodo abra".
questa è la mia idea:( a dire la verita ne avrei due)
mettere all'interno di questa vasca una piu piccola piena con la jumbo, sollevata da terra da dei piedini( per aspirare il sedimento che cadra sotto) ma non so se precisa in modo da creare uno scomparto di decantazione e dall'altra parte uno scomparto per la risalita oppure se piu piccola e quindi far passare l'acqua anche lateralmente.

2° idea: mettere direttamente due divisori forati per creare uno scomparto (30x40x40) dove inserire la jumbo ed eventualmente per evitare il sedimento mettere una pompa in basso o addirittura dentro la corallina da accendere tipo una volta al giorno per pochi minuti.

scula la lunghezza,che ne pensi????
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14545 seconds with 13 queries