Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2011, 02:45   #8
matteo91
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
Premettendo che non sono assolutamente un esperto, ho giusto una vasca da 70 litri con dei conchigliofili..

Piuttosto che puntare a conchigliofili di "branco" punterei decisamente su quelli che vivono in coppie.
Primi fra tutti metterei i miei Lamprologus brevis, vivono a coppie e richiedono poco spazio.
Secondo me una coppietta di Brevis ci sta :))

Attendi però pareri più autorevoli.
e dire che non mi aspettavo risposte a quest'ora..tutti insonni
intanto mi faccio un'idea su ciò che potrei pensare di mettere e cosa assolutamente no

http://www.tropical-fish-success.com...us-brevis.html
in internet ho trovato questo.
parla di 10 gallons (circa 38 litri). si possono aggiungere molte più coppie per vasche a partire dai 20 gallons.
dice che non sono molto territoriali e per questo può bastare il litraggio espresso sopra.
quindi potrebbero fare al caso mio.

mi chiedevo però se come i similis e i multifasciatus "regolassero" le nascite in base alla vasca e se fosse possibile tenere gli avanotti nati o se verrebbero uccisi..

intanto grazie a tutti per la partecipazione
matteo91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11604 seconds with 13 queries