|
Originariamente inviata da yspanico
|
|
se spendendo 3 euro ottengo lo stesso risultato che spendendone 100,bè penso di essere soddisfatto...
|
Beh, no... aspetta, ci sono dei limiti.
Io ho ideato un diffusore che mi consente di arrivare a 180 litri, con i lieviti, ma si tratta di un caso eccezionale che ha stupito anche me.
Con i metodi tradizionali ci si ferma a 100 - 120. Oltre, ci vuole la bombola.
Tra l'altro, anche i costi sono proporzionati.
Un acquario da 400 litri è difficile pagarlo meno di 1000 Euro, a lavoro finito, e il costo dell'impianto di CO2 diventa quasi trascurabile.
Se invece compri un 80 litri al supermercato, ti costa più la bombola che l'acquario.
Quindi si preferisce il "Fai da te".
Secondo me, è assurdo consigliare bombole, elettrovalvole e pHmetri a chi possiede una vasca da 50 o 100 litri.
Tanto quanto consigliare il gel a chi ne ha una da 500.
Perfino il mio negoziante consiglia i lieviti, in acquari piccoli.