Discussione: valore ph-co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2011, 00:27   #16
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai sentito di "bottiglie esplose", al massimo ha ceduto il silicone provocando una piccola perdita.
La Coca-Cola può arrivare a 12 atmosfere di pressione, la bottiglia è dimensionata per 20.
I lieviti non vanno mai otre 6 - 7 atmosfere, perché la fermentazione si blocca.
Infine, se anche dovesse scoppiare, pesci e piante non subiscono alcun danno; ti sporca solo il pavimento.
Se poi la tieni in un portabottiglie termico, da pic-nic, non succede nemmeno quello.

Se vogliamo fare un po' di terrorismo psicologico, avrei io qualche esempio di avvelenamento da CO2, prodotto da impianti a bombola con componenti difettosi.

Il bello è che l'azienda si fa carico solo del valore del pezzo da sostituire.
I 20 Euro di quella valvola te li rimborsano, ma sui Discus che ha ammazzato non si assumono alcuna responsabilità.

Ok, ok... succede una volta su mille, ma coi lieviti non succede proprio.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09553 seconds with 13 queries