|
Originariamente inviata da fappio
|
|
qbacce , ma il metano anche se dovesse prodursi , non implica niente giusto?
|
giusto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
tu lo sai dove voglio andare a parare no ?
in zona anaerobica succedono un bel pò di cos
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
i batteri coinvolti nella metanogenesi sono in grado di utilizzar solo un ristretto gruppo di substrati per produrre metano, e cioè: acetati, metanoato, miscele di idrogeno e biossido di carbonio, metanolo.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
vedi che chian chian