a questo punto lasciamo perdere la diffusione stile venturi,e dammi un consiglio tra i vari diffusori, allora porosa in legno, porosa normale, o compro uno dei diffusori in vetro soffiato tipo aquili che ha il setto poroso in vetro sintetizzato?
Se devo fare tutto per poi non godere i benefici tanto vale investo per 1 sola volta in un micronizzatore di quelli buoni e via...che dici? Tanto a me rode molto di più dover spendere tanti soldi in ricariche continuamente, ma sull'attrezzatura di base sono propenso ad investire...
Altrimenti devo valutare il deflussore tagliato a metà che mi dicevi di mouu, ma non ho capito bene come farlo.
ti riferisci a questo?
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...O2/default.asp
Per quanto riguarda la preparazione del tappo hai qualche consiglio particolare da darmi per farlo a prova di bomba???
Sai vorrei evitare perdite!
Cmq rox nei primi tempi se pure faccio qualche esperimento rishiando di sballare valori o concentrazioni, nn è un problema perchè questa vasca non prevede animali ma solo piante,,,solo quando tutto sarà stabile e definito metterò lumache per contrastare le alghe che inevitabimente si formeranno visto il fondo spinto (ADA o SEACHEM sto valutando) di nutrienti e la luce intensissima che avrà con la plafo ES hasse 4x15/30W