|
Possiamo essere d'accordo che un GH 3 sia teoricamente inadatto per i guppy, però ad un certo punto non vedo perché alzarlo se nella pratica proliferano e non si ammalano...
Ripeto: mi permetto di parlare perché non sto raccontando di due o tre guppy messi in acqua morbida per qualche settimana, ma di una generazione figlia di genitori che vivono tutt'ora in acqua morbida, nata e cresciuta (e proliferante) per un anno in acqua morbida che mi ha dato figli che si sono riprodotti in acqua morbida... Alla fine non mi pare così strano aver trovato una linea che tollera questi valori visto visto che a leggere in giro i guppy possono adattarsi pure alla grappa...
Non so dicendo che i guppy vadano allevati in acqua morbida, anzi me ne guardo bene, dico solo che dopo una decina di figliate e due generazioni nate a questi valori non mi sembra necessario impuntarmi sulla durezza! Se vedessi segni di sofferenza, sarei il primo a rialzarla con criterio!
N.B.
Ovviamente s'intende che nel caso di un passaggio all'osmosi tornerei gradualmente su valori di GH intorno a 8/10, se devo proprio reintegrare con sali tanto vale farlo a regola d'arte!
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]
Ultima modifica di ankylosaurus08; 22-03-2011 alle ore 20:58.
|