Discussione: valore ph-co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2011, 20:13   #10
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
cioè?
Qualcuno può spendere 100 - 150 Euro per comprare un pHmetro digitale con elettrovalvola.
Si tratta di un dispositivo che controlla il pH in modo continuo; tu lo imposti, chessò... a 6.4, e lui ti apre la CO2 ogni volta che il valore va sopra. Quando ritorna sotto, richiude.
Funziona come un termostato sulla caldaia.

In teoria si può mettere anche sulla bottiglia dei lieviti, ma non si fa per due motivi:
- Chi produce la CO2 con 3 euro, non ne spende 100 per il pHmetro.
- Non si è mai sentito di qualcuno che ha fatto danni con la CO2 a gelatina.

Dopo due o tre tentativi, imparerai a dosare la colla di pesce in modo da ottenere la giusta erogazione.
A quel punto non toccherai più nemmeno la rotellina del deflussore.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09134 seconds with 13 queries