Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2011, 19:18   #296
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
se però personaggi come rovero dice che a 5 cm denitrifica io lo prendo per buono , sei tu e solo tu che continui avere dei dubbi .... qbacce è un biologo , ma tu ne vuoi sapere anche più di lui ...
fappio che denitrifica in 5 cm non ci sono dubbi ......... anche all'interno di un pezzo di corallina da 0,5 cm denitrifica
se hai 10 cm o più ai molto più substrato per i batteri
nello strato profondo del dsb avvengono strane e misteriose trasformazioni che aiutano il benessere della vasca
metto qualche link di cose strane

http://it.wikipedia.org/wiki/Metanogenesi

http://it.wikipedia.org/wiki/Acido_butirrico

http://it.wikipedia.org/wiki/Fermentazione
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
ti sarai chiesto il perchè nessuno usa il denitratore ...?
ho letto su internet di una persona che lo utilizzava e misurando l'acqua in uscita anche i fosfati erano minori come mai ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.


Ultima modifica di Stefano G.; 22-03-2011 alle ore 19:21. Motivo: Unione post automatica
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10042 seconds with 13 queries