ho preso da internet questo ............... ma per la mia misera cultura è quasi arabo ........... mi spiegate cosa significa e se puo avvenire nel dsb
Le reazioni di fermentazione che gli organismi anaerobici portano a termine per svolgere la respirazione anaerobica sono variegate.
La maggior parte degli anaerobi utilizza la via di fermentazione dell'
acido lattico (detta
fermentazione lattica):
C6H12O6 + 2
ADP + 2
fosfato → 2
acido lattico + 2
ATP L'energia rilasciata in questa reazione è di circa 150 kJ per mole. Si tratta del 5% dell'energia ricavabile da una molecola di glucosio in una normale respirazione aerobica.
Piante e funghi (tra cui i
lieviti), anaerobi facoltativi, utilizzano la
fermentazione alcolica, quando la presenza di ossigeno è ridotta:
C6H12O6 + 2 ADP + 2 fosfato → 2 C2H5OH + 2 CO2 + 2 ATP L'energia rilasciata in questa reazione è leggermente maggiore, pari a circa 180 kJ per mole.
I
batteri anaerobi e gli
Archaea utilizzano queste e molte altre vie di fermentazione, p.es. i processi che portano alla formazione di
acido propionico o di
acido butirrico. Rientra tra i processi anaerobici usati dagli
Archaea anche la
metanogenesi.