|
Io ho preso quello da 100 e mi trovo benone.
Abitando all'ultimo piano di una palazzina in centro non ho molta pressione e per questo ho preferito quello di portata maggiore.
Se invece hai almeno 3,5 - 4 bar stabili allora ti consiglierei quello da 75 che ha una reiezione maggiore e produce quindi acqua più pura. Questo deriva dalle caratteristiche intrinseche delle cartucce osmotiche della Dow esposte nelle schede tecniche. Da un punto di vista pratico la differenza non è eclatante, con la cartuccia da 100 io ottengo acqua con un tds pari a 9 - 11 ppm mentre con la 50 o la 75 dovresti arrivare a 3 - 4. La mia acqua di partenza è circa 250 ppm.
Per quelli a bicchieri valgono le stesse considerazioni, la differenza è che occupano più spazio, sono più adatti a realizzare un impianto fisso, inoltre le cartucce di pre o post filtrazione di ricambio costano meno, il cambio cartuccia è più veloce e forse ne trovi più varietà.
|