Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2011, 10:53   #4
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quando si avvia la pompa tutta la parte a monte, quindi di norma tutto il cestello sotto la testa, va in depressione. La pressione aumenta invece dalla mandata della pompa in poi. Qui siamo già dentro la testa del filtro. Suppongo che ci possa essere qualche raccordo interno assemblato male o un oring secco o difettoso.
Non ho quel modello ma esaminando bene la testa dovresti individuare delle linguette ad incastro che ti permettono di aprirla. Attento a non sforzare troppo che se si rompono gli incastri butti via tutto.
Su un ecco pro nuovo che perdeva ho smontato praticamente tutto con facilità, inutilmente perchè poi mi sono accorto che uno dei rubinetti dell'innesto rapido perdeva a metà in quanto assemblato frettolosamente e l'oring non chiudeva bene. La perdita trafilava invisibilmente finendo dentro la testa e sembrava che perdesse da dentro. Smontato e rimontato il rubinetto tutto è tornato a posto. Controlla anche quello.
Se trovi oring asciutti ungili un pò con lo spray apposito o in mancanza un pò di grasso di vaselina per uso alimentare. Se senti che non sono più morbidi sostituiscili.
Dopo 4 anni di non uso tutte le guarnizioni potrebbero avere problemi.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09972 seconds with 13 queries