Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2011, 00:01   #13
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Davide, ragionando, il silicone si usa perchè certamente ha una tenuta che nessun altro materiale ha! (ovvio no!)
Però buchman ha chiaramente specificato che vuole poterlo rimuovere facilmente per pulire o semplicemente spostarlo, per cui non vuole incollarlo!!! consigliargli l'uso del silicone è un po' come le frasi filosofiche di omer che hai in firma
Mi ricordo la puntata in cui si chiedeva a homer se aveva capito il concetto, lui disse sì e in testa aveva le scimmiette che battevano i piatti! Più o meno è la stessa cosa la risposta del silicone a una persona che specifica "non voglio incollarerlo!"
Ahahahahah...ahaha....ah...a..... .
Adoro il fatto che il mio cane possa anche fare immersioni. Dite che se gli metto del cemento nelle zampe e lo scaravento nell'oceano possa imparare a immergersi per almeno 20 minuti?
........se lo sfondo lo fai con materiale che riceve una NOTEVOLISSIMA spinta di Archimede, semplicemente NON puoi fare a meno di siliconarlo.
In altre parole ti devi accontentare che il tuo cane nuoti con la testa fuori dell'acqua e con poca corrente.

Se lo sfondo non galleggia, allora non c'è bisogno dei magneti della wave....bastano delle banalissime ventose...

Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Per cui si cercano altri rimedi! commenti a parte, *Buchman* prova a tenerlo incastrato fra le pareti e prova anche con i magneti (forti)
Commenti a parte....questa è n'idea abbastanza fallimentare...

PRIMA di partire con la costruzione dello sfondo, fai delle prove con materiale grezzo e con una vasca senza pesci...
In tutto questo ho tralasciato la storia del campo magnetico che in effetti non so quanto incida....devo ammettere che la cosa è interessante
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09426 seconds with 13 queries