Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2011, 17:49   #4
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Tralasciando l'ennesimo copia-incolla di alibenz, determinato nel farci credere che sa di cosa sta parlando, posso garantirti che una malattia virale è impossibile da rimuovere meccanicamente.
Ferire il pesce, eliminando le linfocisti, è complesso e aggrava le situazioni dell'animale senza risolvere il problema.
Non esistono terapie efficaci nei confronti di questa patologia e puoi solo sperare in una regressione spontanea o quantomeno in una riduzione del danno sulla cute, che comunque tende a regredire e ripresentarsi in tempi variabili.
Il pesce può conviverci per parecchio tempo, ma occhio che è contagiosa per gli altri pesci.
Aglio e vitamine non fanno mai male in un pesce debilitato, ma non sperare nella risoluzione del problema.
ciao
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08462 seconds with 13 queries