Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2011, 14:00   #115
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Si infatti, però se non lo usassi e lasciassi fare ai pesci ancora per un po' lo dovrei comunque integrare.
Certo, quando Nitrati e Fosfati saranno arrivati a valori accettabili, non solo dovrai integrare il Potassio, ma pian piano si esauriranno anche gli oligoelementi.

E' come una cascata di ingranaggi.
Quando se ne rompe uno, tutti diventano inutili; ma se riprinstini quello rotto ricominciano a girare tutti quanti.

Quote:
a questo punto secondo me ho un prodotto avarianto è impossibile una cosa del genere.
Non solo è possibile, è normale.
I cianobatteri, così come le alghe, sono sempre presenti in tutti gli acquari.
Normalmente non li vedi perché sono pochi e non formano colonie estese.

Ma se gli dài da mangiare...

Quote:
Poi sono io che sono un imbecille e questo è un altro discorso, però la bacopa è ormai senza foglie e l'eustralis stà morendo.
La Bacopa Caroliniana cresce con qualsiasi lampada, con qualsiasi fondo, con qualsiasi pH, con qualsiasi durezza, con qualsiasi pesce, crostaceo o gasteropode. Emersa e sommersa.
Perfino coperta di alghe, continua a crescere lo stesso...
E' la prima volta che sento qualcuno che riesce ad ammazzarne una.
Ma è anche la prima volta che sento qualcuno che sta da un anno coi Nitrati sempre a zero.

Chissà che le due cose non siano collegate...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11075 seconds with 13 queries