Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2011, 12:31   #16
Jango.79
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Rimini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, nei sistemi di rabbocco c'è la sicurezza del tempo massimo di funzionamento. Questo ti previene di bruciare la pompa nel caso sia finita l'acqua di ro oppure svuotare la vasca di rabbocco nella sump nel caso malfunzionamento del galleggiante.
O si usa un sistema già pronto per il rabbocco (che penso convenga qunado è la fine oppure installare un temporizzatore come quello che ti ho indicato con funzione DI (lo leggi nel datasheet che c'è nel link cosa fa).
Praticamente anche se il galleggiante si incanta chiuso (perchè fa le bizze oppure perchè è finita l'acqua d'osmosi e non carica il livello in sump), dopo i secondi impostati lui ferma la pompa ugualmente.
Come collegamenti è abbastanza banale e puoi alimentarlo da 12 a 230V sia ac che dc collegando direttamente così il galleggiante in serie all'alimentazione della bobina se hai già la bassa tensione in giro.

Sicuramente risolvi semplicemente cambiando il galleggiante ma non avresti le sicurezze nel caso ti ricapiti.

Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao
Luca
Jango.79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10534 seconds with 14 queries