Io mi mi commuovo un po' pensando ai 120 tecnici che sono rimasti in centrale per salvare le loro famiglie e la loro terra dal peggio.
Al massimo tra 2 anni saranno tutti morti di leucemia, cancro ai polmoni e roba simile. E lo sanno.
Mi chiedo se quando uno viene assunto in una centrale nucleare si ponga questo problema.
Ho letto una intervista ad un tecnico che aveva operato nell'incidente precedente accaduto in Giappone. Non parlava tanto della malattia, quanto degli incubi. Diceva che la notte non riusciva piu' a dormire senza sognare esseri deformi che venivano a prenderlo.
Mamma mia.....
Poi si leggono notizie (e con questi giornalisti del cacchio non si capisce mai cosa e' vero, cosa e' amplificato per far notizia, e cosa viene minimizzato per non allarmare....) tipo che uno comprando il contatore Geiger per baloccarsi ha scoperto che le mattonelle di casa dei genitori erano radioattive, e che ha installato sopra una lastra di 1,5 mm per riuscire a bloccarle in attesa di rimuoverle.
VOlgio un contatore Geiger.... nessuno ha un contatore Geiger?
Chi di voi si ricorda di Cernobil ? io ero piccolo. Ma consigliavano di bere solo latte a lunga conservazione prodotto PRIMA dell'arrivo della nube e non consumare verdure fresche.
Ed eravamo a migliaia di Km....
Vi immaginate come vivono a Tokio, a 250 Km da Fukushima?.
__________________
----------------------------------------------------------------
|