20-03-2011, 20:17
|
#34
|
Pesce pagliaccio
Registrato: Nov 2009
Cittā: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 38

Messaggi: 24.500
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 148 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Quote:
|
..mi piacerebbe che, anche in acquariofilia, passi il concetto che esiste in terrariofilia da tantissimi anni, ovvero: "una vasca, una specie"....
Sono convinto che dedicare una vasca ad una specie che si č scelta tra le tante, sia il modo migliore per osservare questa specie nella complessitā dei suoi comportamenti, dei suoi cicli vitali (spesso legati alle stagioni)..in questo modo si evita l'interazione (quasi sempre forzata) con altri pesci o organismi in vasca.. si da modo di osservare le dispute territoriali, i momenti di caccia o di accoppiamento... Vi sembra NOIOSO avere una vasca dedicata ad una sola specie? Credetemi, non lo č ..... Non lo č perchč, se sapete osservare, scoprirete tantissime sfumature che vi sfuggono in una vasca di comunitā... non lo č perchč avete la possibilitā di riprodurre e di portare avanti la specie per generazioni (magari scambiandola con altri appassionati) e questo č molto bello.... osservare la vita che continua anno dopo anno (e non la logica consumistica di andare al Centro commerciale e comprare il pesce per poi comprarne uno nuovo una volto morto il "vecchio")... E' un po' come il passaggio delle stagioni..... sono 9 anni che allevo e riproduco alcuni pesci rari.... anche per me il tempo č passato, con tutti i casini che mi arrivano, ma anche quest'anno, i miei Crenichthys bailey stanno assumendo la livrea di riproduzione... vuol dire che č arrivata la primavera....
|
non posso che quotare!!! che poi alcune specie possano convivere bene č vero, ma secondo me si dovrebbe prima cominciare con il monospecifico, poi passare a un simil biotopo ragionato(perdonatemi ma io gli acquari di comunitā non riesco a sopportarli)...
__________________
Mama, I'm coming home
|
|
|