Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2011, 12:08   #26
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vabbè, hai detto tutto adesso allora che ci vediamo a fare a Cesena?

Concordo pienamente con tutto quello che hai scritto. Sono sempre del parere però che saper osservare e godere di una sola specie in acquario bisogna avere una certa "cultura acquariofola " ma ancor di più naturalista.
Come sai adoro Lorenz che ha basato i suoi studi sull'osservazione degli animali, dei suoi comportamenti e dall'ambiente in cui è relazionato.

Credo che tu faccia benissimo a proporre un'alternativa all'acquariofilia standard, il mio era un pensiero di chi vorrebbe muovere i primi passi ma teme di non essere in grado di subirne i ritorni perchè se si inizia a fare una cosa bisogna poi seguirne le concezioni che stanno alla base di ciò.
Ho capito che non vuoi buttare in pasto a tutti i killifish, la tua è una iniziativa dettata dalla necessità di far conoscere un tipo di acquariofilia diversa e attraente e di portare avanti specie a rischio..più lodevole di questo cosa ci si potrebbe aspettare. Spero che venga colto il tuo invito in modo corretto.
Ho una figlia che adora i betta, le ho chiesto se le piacesse provare esperienze con specie più rare dei splendens e più delicate, immagina la sua risposta.
Credo che diventeremo tuoi "clienti"

Sempre con la massima stima ti saluto
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 20-03-2011 alle ore 13:27.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22918 seconds with 13 queries