Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2011, 02:14   #269
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Allora usando una bottiglia di coca da mezzo litro mi daresti le dosi che tu utilizzi in modo da farla quanto più perfezionata è possibile...
Non si può.
La produzione di CO2 è data dal numero di fogli di colla di pesce.
Più il gel risulta compatto, più lenta sarà la fermentazione.

In un acquario molto piccolo bisognerà ottenere una massa quasi solida, per poter erogare pochissime bolle.
Piccoli aggiustamenti puoi sempre farli con la rotellina.

Ci sono parecchie variabili in gioco:
- Capienza della vasca.
- Efficenza del diffusore.
- Temperatura ambiente
- Specie ospitate, e quindi livello desiderato del pH.
- Ecc. Ecc.

All'inizio bisogna fare due o tre tentativi prima di regolarsi, e comunque il dosaggio cambia tra Gennaio e Luglio.
Tu introduci un'ulteriore variante: la bottiglia da mezzo litro, che rispetto al due litri offre una minore superficie di contatto tra acqua e gel.

Credo proprio che dovrai fare tutto da solo.

Comunque, nella seconda parte di questo articolo ho scritto tutti i miei trucchi (o quasi), compresi i dosaggi.

Quote:
Poi il lievito liofilizzato di che marca lo prendi?
Quello che capita, secondo il supermercato in cui mi trovo. Tutti uguali.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,09924 seconds with 13 queries