|
Originariamente inviata da fappio
|
buran ...
|
|
Quote:
|
|
in decine di pagine nessuno però ha voluto discutere quello che ho chiesto già ieri: può il dsb essere substrato migliore delle semplici rocce del bb per lo svilluppo dei ceppi batterici opportuni ad usare fosforo ed essere schiumati?
|
ma quante volte si deve rispondere a quste domande ? , ma leggi i messaggi che scrivo ? q bacce ... per me le scollatine non diminuiscono , ma sarà un argomento futuro...
|
come ho detto più volte non parlo di un ciclo equivalente a quello dell'azoto!! parlo di faciltà di riproduzione batterica che consenta la rimozione meccanica con lo schiumatoio....
fatto sta che per quanto possiate giustificare teoricamente lo sbilanciamento tra p ed n, continuo a non vedere nulla che giustifichi il titolo del post di "controproducente" nel dsb rispetto al bb... il fosfato se si presenta, sedimenta e va rimosso (e basta anche una somministrazione costante di phyto vivo per ridurlo), ma di vasche belle con piccole percentuali di fosfato (range 0.06-0.1) ne ho viste tante, con animali in crescita e colorati naturalmente...