Vi prego di correggermi se sbaglio ma le patine saline bianche sulle foglie dovrebbero essere carbonato di calcio dissociato dal bicarbonato di calcio a causa della mancanza di anidride carbonica, peraltro assente quasi totalmente nel lago Tanganica motivo per il quale nel lago sopravvivono pochissime specie di piante. Per tenere il ph alto, usando l'acqua di rubinetto, creo molto movimento superficiale nell'aquario Tanganica ed uso lo stesso metodo per preparare l'acqua in modo da averla con ph alto. In inverno, in fase di preparazione dell'acqua per i cambi uso anche riscaldarla oltre che movimentarla ed effettuo il cambio appena raggiunta una temperatura adeguata; se aspettasi qualche ora assisterei, a causa della totale espulsione dell'anidride carbonica ,alla dissociazione del carbonato di calcio e prima l'acqua diventerebbe biancastra, poi il carbonato di calcio si appiccicherebbe alle pareti del contenitore e a tutto il resto, si abbasserebbe il gh, il kh e la conduttività. In un acquario Tanganica ben avviato avviene tutto più lentamente dato che bene o male un pò di anidride carbonica libera si crea sempre, a causa dei batteri, dei pesci e dei loro prodotti. sarà forse per questo motivo che ho il ph inchiodato ad 8,5 e più di là non va??
Tutto cambia comunque usando l'acqua di osmosi con i sali minerali, niente incrostazioni e patine e gh e kh stabili.
Correzioni gradite se ho usato qualche abnormità.
