fappio, qbacce state sostenendo che un DSB superiore 4/5 cm squilibria il rapporto P N mentre Rovero:
|
|
Quote:
|
|
indi il dsb nella zona totalmente anerobica (la sparo sotto i 6cm per esempio..) serve a poco se non a far casini a lungo andare...
|
|
|
Quote:
|
|
|
Quote:
|
|
Un fondo del genere potrebbe tranquillamente essere alto anche 10 cm benchè io abbia ottenuto ottimi risultati gia con altezzze di 5-6 cm. circa[1]. Un altezza superiore consente di ottenere una maggior varietà di organismi all'interno della sabbia [2] e una stratificazione più completa sotto l'aspetto della diffusione dell'ossigeno. Ma se volete un effetto nitrificante e denitrificante efficace anche in soli 5-6 cm si ottiene gia un azione molto evidente [3].
|
1) Questo significa che ottimi risultati si ottengono gia con 5-6 cm e non come dite voi da 4cm. ma si raggiunge il massimo con 10cm.
2) To .... guarda .... uno dei capisaldi del DSB è proprio la biodiversità ... tanto che una volta ogni anno o due andrebbe inserita una roccia nuova per reintrodurre quella biodiversita che con il tempo scompare ....
3) Non l'ho MAI negato .... puoi avere anche un BB con 1Kg ogni 15 litri d'acqua a gestione naturale senza xacqua, zeovit o altro, basta che invece di 15 pesci ne metti solo 3 per esempio .... un pò come avviene nel dolce ..... se metti il filtro esterno ti puoi permetter più pesci, ma se non lo metti e inserisci tantissime piante a crescita rapida che prendono la funzione del filtro devi gioco forza ridurre la popolazione dei pinnuti!!
|
sostiene l'esatto contrario .... allora, le scelte sono tre:
1) non ho capito dove volete andare a parare;
2) state sostenendo che Rovero ha toppato alla grande;
3) Rovero ha ragione e voi state spingendo senza averle sperimentate (non avete DSB) tecniche sperimentali