Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2011, 18:56   #22
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Se davvero vuoi sapere la chicca del giorno...
Un impianto di nano osmosi "efficace" ossia VERO ha dei costi di acquisto e manutenzione inimmaginabili. (tra i 1500 e i 15 mila euro). I filtri che si trovano in commercio sono invece delle brutte copie di una cosa seria ed hanno peculiarità veramente minime. Pochi sono infatti i sistemi filtranti realmente osmotizzanti, gli altri utilizzano carboni, sali e resine e filtrano l'acqua solo meccanicamente. Un impianto di nano osmosi "butta via" più del 70% dell'acqua che filtra ma ottiene una H2o tecnica, quindi non adatta all'uso umano e alimentare. Per intenderci, l'acqua ottenuta per osmosi inversa esegue un passaggio attraverso le cartucce che trattengono solo alcune sostanze inquinanti ed hanno la pecca di accumulare anche materiali organici diventando un ricettacolo di batteri. Io non so che esigenze hai, ma con il prezzo di partenza di un impianto di osmosi, ti potresti comprare un lago d'acqua da un negoziante onesto che ha investito in un impianto serio.
Valuta bene l'acquisto.
Gli impianti ad osmosi inversa venduti per utilizzo acquariofilo non avranno i prezzi e le peculiarità per utilizzo potabile ma sono apparecchiature che producono effettivamente acqua con il processo dell'osmosi inversa.

Non voglio entrare nel merito della qualità delle cartucce, delle membrane, dei componenti dove si potrebbe discuterne per giorni e giorni ma mi sembra assurdo dire che per un apparecchio ci vogliono 15.000 euro per avere qualcosa di serio..

Con una cifra di 3000-4000 euro e anche meno ci sono apparecchiature che riescono a produrre 100 - 200 litri di acqua ad ora e con 15000 euro si puo arrivare ad acquistare macchine che producono 700 - 800 lt/orari.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14761 seconds with 13 queries