|
Originariamente inviata da LukeLuke
|
|
Originariamente inviata da pasqualevg
|
è vero... non ci avevo pensato... e tu il galleggiante in vasca ce l'hai?
hai 1 in vasca e 1 in sump?
|
io ho i due galleggianti del RA in sump... 1 per l'osmosi ed uno per lo skimmer....
invece per la risalita uso un relè con un galleggiante attaccando... tipo gli osmoregolatori fai da te.....
|
Originariamente inviata da lucaeff
|
LukeLuke perchè nel frattempo che aspeettiamo i giocattolini non ci fai una ella guida di utilizzo? anche sui comandi avanzati?
|
intanto partiamo dalla compilazione a manina senza RAGen :
1 - hai scaricato i driver per il cavo USB ? http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm
2 - scaricare il software di Arduino http://arduino.cc/en/Main/Software
3 - scarichi le librerie aggiuntive che servono https://github.com/downloads/curtbin...cLibraries.zip e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
4 - scarichi le librerie di ReefAngel https://github.com/curtbinder/ReefAn...ball/v0.8.5.12 e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
5 - Editi il file ReefAngel_Features e scegli quali menu vuoi attivi...
#### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA
6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti....
7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo compili
########
8 - Scarichi il file RAMenus.pde lo metti sempre sotto Documenti
9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto....
|
cosa intendi per lo compili, cosa si deve compilare?