Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2011, 23:52   #3
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
athos , secondo il tuo ragionamento una vasca senza sabbia non funzionerebbe .... se il nitrato supera 20 tenderà ad accumularsi..... poi la filtrazione biologica non dipende solamente dalla quantità di substrato , ma anche dalla quantità di nutrimento. si può avere anche un dsb di 300kg di sabbia con meno batteri di un dsb da 30kg ..torno a ripetere ,l'azoto ed il fosforo hanno rapporto, che vantaggio avrei nel privilegiare una filtrazione che elimina solo N e lascia il P ?
Qui si sta andando sull'assurdo ....
1) una vasca senza sabbia deve avere moooolte più rocce proprio per dare più substrato da colonizzare ai batteri.
2) ai ragione .... la popolazione batterica si adatta al nutrimento a disposizione. Ma se ho un substrato per cento areobici e cento anaerobici posso tenermi sui 90. Ma se tengo 100 e 20 mi devo tenere sui 10 per avere lo stesso margine di sicurezza!!!
3) Che centra il legame tra P e N che hai scritto? Vuoi dire che un DSB di 4 cm è capace di ridurre anche i PO4 mentre uno di 10 o 15cm no?!?-28d#
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10888 seconds with 13 queries