Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2011, 20:54   #88
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
buran
Quote:
appunto, secondo te i primi strati del dsb non consentono questo???????? secondo me si ...
sinceramente non penso che questi batteri siano presenti nelle nostre vasche senza essere introdotti ... , se fosse così si , ma solo con l'ausilio di fonti di carbonio prosperano ...
------------------------------------------------------------------------
Quote:
si, ma perchè fai riferimento agli no2? quelli anche in un bb ben funzionante vengono ridotti ad no3...mi sembrava di aver capito che il punto della discussione era su quanti cm (e dove) fossero necessari per avere no3 ridotti in n2, o sbaglio?
a discussione nasce sul vero beneficio del dsb
------------------------------------------------------------------------
buran
Quote:
perchè, in ambiente naturale i coralli non sono colorati??
nelle nostre vasche alcuni colorazioni superano quelle che si vedono in natura ...
------------------------------------------------------------------------
non in tutte.....

Ultima modifica di fappio; 17-03-2011 alle ore 20:59. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11219 seconds with 13 queries