Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2011, 20:11   #6
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Allora andiamo con calma, purtroppo quei test come ti scrivevo sono poco affidabili, se ti interessano a regaente ti consiglio di prenderli on line pechè costano parecchio ma qualche buona offerta su internet c'è sempre (guarda zooplus.it o zooplus.de ad esempio).

Questione piante: vedo della limnophila sessiflora e le altre piante non risco ad identificarle, l'areatore è inutile se non dannoso: toglie co2 dall'acqua che è invece fondamentale di giorno per la fotosintesi clorofiliana spegnilo tranquillamente. Illuminazione hai 18/80=0,225 w/l che sono davvero pochissimi, guarda questa tabella su illuminazione e piante per farti un'idea:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp

Questione pinnuti: in quel litraggio neanche una coppia di meeki dovrebbe esserci visto il litraggio soprattutto ora che hanno figliato e non tarderanno ad ammazzare chiunque si avvicini ai piccoli. Per la femmina di pelvica non la vedo affatto bene, hai visto se fa le feci? Di che consistenza sono? Per il tuo litraggio anche una coppia di questi ci sta proprio per un pelo. Betta, anabantide parecchio rompi, e colisa nuovamente anabantide potenzialmente aggressivo quanto il betta. Il mio consiglio? Togli tutto e tieni la coppia di meeki con i figli così li cresci co calma e a dovere, la tua vasca è una bomba ad orologeria.
------------------------------------------------------------------------
Lacym hai suggerito abbinamenti giustissimi ma ci sono degli avanotti da svezzare al momento credo abbiano la precedenza per quanto la vasca rimanga inadeguata...

Aggiornamento dell'ultim'ora.
Un ragazzo qui in chat mi ha suggerito di isolare i Meeki.
L'ho fatto ma molti avanotti son morti. Quindi stando ai consigli che mi ha dato, sembra che dato che dopo 60 secondi le striscine continuavano a cambiare colore era probabile che l'acqua fosse più sballata che mai. Quindi ho fatto un cambio di 25l. Visto che i nitrati allora sembravano vicino a 100. L'acquario è da 80l, ma diciamo che dentro ce ne saranno massimo 50l visto che c'è anche il fondo che mangia spazio. E per dirla tutta l'acqua non è proprio al bordo di dove inizia la plastica del coperchio.
Quindi dovrei innanzitutto alzare il livello dell'acqua sino al bordo in plastica?
Poi visto che gli avanotti erano quasi tutti morti, mangiati dagli altri pesci, ho completato la strage.Ho eliminato i restanti 3 o 4 avanotti che avevo isolato, e ho rimesso i Meeki in acquario.
Adesso i due Meeki, presumo traumatizzati, sono rintanati in due anforine diverse e non escono.

Ho spento immediatamente l'aereatore.
La Sessiflora si è quella e non la Cabomba come scritto prima. Nonostante ci sia allora poca luce, cresce tranquillamente come scritto prima e la poto e pianto spesso la talea.
L'altre piante sono solo una qualità, nel senso sono pianta originale potata e piantata la talea.
Il cartellino della pianta ahimè l'ho buttato via.

Per il neon e la luce da aumentare però è un bel problema, perchè al momento non sò se riesco a installarci un secondo neon. Quindi ripeto, esistono neon con le solite dimensioni ma + potenti permettendomi quindi di avere la giusta illuminazione ?


La femmina di Pelvica= Pulcher ? eheheheh e chi le vede le feci ?

Anabantide = ?

Quindi in parole povere sono nel caos. non sò più che fare.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10967 seconds with 13 queries