Discussione
:
DSB...una moda controproducente?
Visualizza un messaggio singolo
17-03-2011, 19:39
#
11
Buran_
Discus
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback
1/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
qbacce
solfato di calcio, di magnesio, ecc..
di nulla Stefano
ecco il link
http://www.aiam.info/05/articoli_chi...lo_fosforo.htm
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da
Buran_
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...a6a0b641ac849b
era un post un pò datato, ma i principi sono quelli che poi si sono evoluti nei depuratori biologici.
Il discorso più interessante verte sul particolare ceppo batterico, so di alcuni che hanno provato a sperimentare l'uso dell'enterogermina...
li conosco i cosiddetti poli-p...
noi si stava parlando di riduzione in senso chimico (acquisizione di elettroni).. tali batteri assorbono il fosfato a seconda dell'alternanza aerobiosi/anaerobiosi ma poi lo rilasciano anche quando muoiono e sempre sotto forma di fosfato....
insomma in natura il fosfato viene organicato e mineralizzato, nulla di più... non può uscire dall'acquario come N2 che è un gas, capito??
no no, certo che non ha a che vedere con il ciclo dell'azoto, ma attraverso l'azione dei batteri è più facilmente rimovibile poi attraverso lo skimmer ed evitare la sua sedimentazione (o addirittura che si leghi con rocce e sabbia)...
Buran_
Profilo
Invia un messaggio privato a Buran_
Visualizza messaggi di Buran_
Page generated in
0,10643
seconds with
13
queries