Discussione
:
DSB...una moda controproducente?
Visualizza un messaggio singolo
17-03-2011, 18:46
#
52
andrea90
Ciclide
Registrato: Jun 2010
Città: verona
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.148
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
6/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Abra
Originariamente inviata da
stefano66
Originariamente inviata da
Athos78
Se come dici te il DSB denitrificasse solo nei primi cm perche si farebbe di 10?!? A che scopo? Per bellezza forse? Proprio perche c'è il rischio di zone anossiche dannosissime dove si puo cerare acido solforico è bene non fare un DSB superiore ai 10cm
in tutti i miei dsb smontati erano presenti zone anossiche senza alcun problema per gli animali
anche l'ultimo con spessore della sabbia di soli 8 cm in alcuni punti a contatto con il vetro di fondo
Guardate la foto postata
e osservate bene bene la sabbia, si vede maluccio ma si nota....
spiega spiega ad un ignorante come me...
andrea90
Profilo
Invia un messaggio privato a andrea90
Visualizza messaggi di andrea90
Page generated in
0,10281
seconds with
13
queries