Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2011, 17:14   #37
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
athos le rocce non fanno lo stesso lavoro del dsb a prescindere dal kit ... le rocce funzionano sostanzialmente da nitrificatore . mentre nel dsb , questo ruolo e svolto solo dallo strato più superficiale ... ppoi non so se nel kit che dici tu ci sono batteri che anche in assenza do ossigeno nitrificano ( non ricordo il nome e sinceramente non so se sono idonei al dsb ) ma l'acqua che passa dal dsb è notevolmente inferire a quella che passa arraverso le rocce .... volendo si può fare praticamente tutto, solo che è giusto valutare cosa ti da di più col minor dispendio , ti garantisco che una vasca senza rocce è notevolmente limitata... zucchen l'ha sperimentato a sue spese ...
Ulteriore casino ;)

Nelle rocce lo strato superficiale si popola di batteri dove avviene il primo cambiamento, nel cuore della roccia l'azzoto viene dissociato dall'ossigeno e viene completato il ciclo!!

Nella sabbia i granelli sono troppo piccoli per far avvenire la stessa cosa, quindi nello strato superficiale dei 10 cm avviene il primo passaggio mentre negli strati sottostanti avviene l'ultimo passaggio .... infatti si possono notare le bolle di azzoto che risalgono lo strato di sabbia!!

Ovvio i batteri vanno introdotti!!!

Se fosse come dici tu le bolle di azzoto negli strati inferiori chi le forma?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Si ricasca li .... se hai kit di bentos le rocce non occorrono!! Ogni tanto un kit nuovo o una roccettina e via ... ovvio senza rocce risulta abbastanza bruttino esteticamente ...
le rocce portano ben altro ........... portano una varietà biologica incredibile alcuni animali possono trasferirsi anche nella sabbia ma molti si sviluppano solo sulle rocce o all'interno
Concordo sulla biodiversita, ma per il funzionamento del DSB conta solo la fauna bentonica che vive nella sabbia ... come dire che le distese oceaniche senza rocce non possono esistere perchè per vivere la sabbia ha bisogno delle rocce
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!

Ultima modifica di Athos78; 17-03-2011 alle ore 17:16. Motivo: Unione post automatica
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12935 seconds with 13 queries