Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2011, 16:49   #35
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
stefano ... il ciclo del P in vasca non si chiude ...viene assorbito , ma non in eterno ... se hai una vasca dsb , è la conduci bene , non ci sono problemi ,... tu non hai tanti pesci per un 400l poi le cose da valutare sono tante per come la vedo io una vasca con dsb, ha sicuramente un qualcosa in più , ma non a livello di salute dell'animale ... poi se prendiamo gli esempi in acquariofilia tutto è il contrario di tutto ....secondo me è un limite alla tecnica...
in zone anossiche viene respirato ..........

sicuramente anche utilizzato da batteri , animali e alghe per la crescita ...............questi vengono mangiati quindi una parte da inorganica e problematica si trasforma in organica

Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Si ricasca li .... se hai kit di bentos le rocce non occorrono!! Ogni tanto un kit nuovo o una roccettina e via ... ovvio senza rocce risulta abbastanza bruttino esteticamente ...
le rocce portano ben altro ........... portano una varietà biologica incredibile alcuni animali possono trasferirsi anche nella sabbia ma molti si sviluppano solo sulle rocce o all'interno
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16676 seconds with 13 queries