Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2011, 16:10   #21
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=fappio;3509100]stefano
Quote:
fappio se un dsb diventa ricettacolo di sporcizie ..........direi che è impostato e popolato molto male è un limite
... si , con un dsb devi saper gestire in modo più mirato , il numero dei pesci deve sempre essere controllato ...è proprio questo il discorso , conviene complicarsi la vita peaticamente per niente?...
Quote:
il detrito viene utilizzato come risorsa da tanti animali e alghe
appunto col il dsb devi mantenere ulteriori rapporti esempio: per assurdo in una vasca normale il quantitativo dei pesci è dato sostanzialmente (a livello di filtrazione ) dal rapporto tra biologico e schiumazione, se si mettesse uno schoimatoio iperdimensionato in una sump contenente la parte mancante di filtrazione biologica 300l potrebbe ospitare anche 50 pesci... mentre in un dsb , si ha sempre un limite , quello della enorme quantita di cacca che inevitalblmente cadrebbe ...
Quote:
anche i fosfati vengono utilizzati per la crescita
si ma anche l'azoto, lo sbilanciamneto lo fa la denitrificazione, una denitrificazione eccessiva porta ad un accumulo di P ...
Quote:

direi che qui dipende con quale filosofia si mantiene la vasca alcuni preferiscono ...........più biologia e meno tecnologia ............altri più tecnologia e meno biologia

Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
ed è mia convinzione che negli strati profondi anche il fosfato venga trasformato
come ...
non so spiegarlo ho cercato ma sono limitato dalla lingua
ti faccio l'esempio della mia vasca 400 lt skimmer deltec mce600 (inibito 6 - 8 ore al giorno)
ci sono 2 Zebrasoma flavescent , 1 Paracanthurus Hepatus , 1 Pygoplites diacanthus , 1 Ctenochaetus tominiensis
alimentati abbondantemente eppure i fosfati non sono misurabili
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12819 seconds with 14 queries