scusami, non ho ben capito cosa volevi dire...

comunque, non si tratta solo di essere a favore o no, anzi a me non piacciono i si/no secchi...

a me la tecnologia nucleare ha sempre affascinato tantissimo, però, come ho detto, ritengo il nucleare una scelta sbagliata per i troppi problemi e rischi che comporta rispetto ai benefici....
in generale, il problema maggiore rimangono in parte le "emissioni" radioattive, e soprattutto le scorie...io trovo davvero incredibile che in tanti anni non sia assolutamente pensato al futuro...si è fatta una corsa al nucleare senza assolutamente pensare a questo problema, rimandando sempre...e ora ci troviamo con una marea di scorie di diversa pericolosità che stocchiamo, per dare un'idea, come ecoballe, e per le quali non abbiamo una soluzione permanente...
come ho detto, per le scorie di I e II grado abbiamo avuto il fallimento come deposito permanente della miniera di Asse, per quelle di III grado non si sa proprio dove mettere mano.....
e mi colpì molto una risposta che diede il sottosegretario Saglia sul problema delle scorie, che tirò in ballo la ricerca, dicendo che sicuramente nei prossimi anni troverà una soluzione...come dire, ancora una volta, sarà un problema delle prossime generazioni......
con queste premesse, aggiunte ai costi di investimento, ai costi che avremo per il combustibile, alla balla dell'indipendenza energetica e del minor costo che dovremmo avere in bolletta, ritengo che, nel 2011, tornare al nucleare sarebbe sbagliato......
purtroppo è vero che non ci sono soluzioni pronte a portata di mano, ma penso che l'Italia, visto che ormai il nucleare l'ha abbandonato da anni, poteva, e direi ancora può, mettersi in prima linea nella ricerca sulle nuove tecnologie, e scegliere una direzione diversa....
mi pare che in Germania, solo con l'industria del fotovoltaico, si siano creati oltre 800.000 posti di lavoro...sarà che i tedeschi, ancora, hanno capito prima di noi cosa fare??
noi invece facciamo andare i cassa integrazione gli operai dell'unica azienda siciliana che produce pali per le torre eoliche, visto che l'amministrazione Lombardo, al contrario delle chiacchiere che dice nelle interviste, ha fatto arenare tutte le richieste, con ritardi fino a 4 anni (la legge obbliga ad una risposta entro 6 mesi).....
ripeto, non si tratta di essere contrari al nucleare a prescindere, ma di valutare, cercando di cancellare dalla mente sia gli slogan che lo propinano come soluzione a tutti i mali, sia quelli che lo fanno passare come la colpa di tutto, se davvero è una scelta arguta per il nostro paese....
qualcuno ritiene di si, altri ritengono di no....credo che l'importante sia informarsi e decidere con la propria testa, qualunque sia la decisione......
|
Originariamente inviata da davy180
|
Per l'articolo, non sono un esperto, quindi non so se la fonte sia certa e attendibile e soprattutto qualificata per parlare, l'ho postato proprio per parlarne e per averne un parere ed una interpretazione da parte di chi, come te, ne sa qualcosa.
In questo ambito purtroppo, specialmente in vista del referendum non si sa più se uno scritto, un documento, un'intervista, una ricerca o un articolo siano basati su fondamenti scientifici e veritieri, fatti con cognizione di causa, oppure se siano semplicemente spot elettorali in vista del referendum. E' davvero difficile distinguere chi dice il vero da chi cerca solamente di accalappiarsi consensi da una parte o dall'altra che si voglia.
|
hai fatto benissimo a postare l'articolo...bisogna leggere sempre tutte le opinioni....

io ho solo scritto quello che non trovavo corretto o che non ho ben capito, poi posso sempre sbagliarmi, le mie conoscenze non sono chissà quante, ed è per questo che mi piace confrontarmi con altre persone.....
sul problema dell'informazione, hai ragione....comunque come ho detto, bisogna informarsi un pò e cercare di farsi una propria idea...anche se è difficile fidarsi...per assurdo comunque, mi capita di trovare cose più interessanti nei blog pro-nucleare che sentirle da politici e fantomatici esperti che passano in tv, e la stessa cosa per i contro...questa è una cosa molto triste secondo me.....
|
Originariamente inviata da Hypa
|
|
Sapete dove vogliono farla una centrale nel lazio? A montalto di castro, a due passi da Tuscania, dove ci sono stati già dei terremoti, tra cui uno che ha distrutto tutto
|
ma a Montalto di Castro c'era già una centrale nucleare, che addirittura ora dovrebbe essere visitabile tipo museo....infatti mi ricordo che un nostro professore voleva portarci a fare questa visita, poi per mancanza fondi all'università visitammo solo una centrale termoelettrica più vicina a noi.......