|
bhè i conti si fanno sempre alla fine,
oggi non so quanti miliardi di euro ha infilato la banca centrale giapponese x sostenere la borsa in calo verticale da 2gg x il terremoto ma sopratutto x lo spauracchio atomico, e chi paga ?
in germania la miniera di sale che serve come deposito è piena di acqua e i bidoni si stanno corrodendo e il rischio di contaminazione delle falde è probabile...vediamo se succede cosa ne penseranno della loro lungimiranza (speriamo che non succeda x carità)
certo che se gli utili li prendono sempre i soliti e poi i costi x rimediare e i rischi della salute li pagano sempre i soliti...allora va bene tutto ..aspettiamo come va a finire sta cosa dei japs..ma la nube si sposta verso gli states e se io fossi in loro gli farei causa e vediamo se gli è convenuto fare le centrali...(già il fatto che mi inquini il pacifico io gli farei pagare una multa clamorosa)
e se mai devia su tokio...?? una città da abbandonare x anni...bel businnes...una crisi che tornano al medievo.
in italia x fortuna che non sono state fatte ,visto che hanno sepellito la diossina nel casertano figuriamoci cosa sarebbe accaduto con le scorie..
in un mondo ideale forse il nucleare sarebbe anche accettabile ma realtà è questa che sappiamo....
ovviamente non vi è soluzione che salvaguardi la salute pubblica e gli interessi economici che fanno girare il mondo...aimhe
__________________
cerco canon powershot a85
|