Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2011, 22:45   #25
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Cittą: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etą : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
Ripeto il progresso porta con se dei rischi, volenti o nolenti, il nucleare ne ha come tutti
Ma la domanda č: il nucleare č il progresso?
La tecnologia nucleare non č di adesso, č degli anni '30.
La stiamo solo rispolverando, ma l'uranio non č una fonte rinnovabile, ce ne sarą per qualche decennio ancora, le riserve stimate arrivano non al secolo.
E in Italia non c'č uranio. Adesso acquistiaamo energia dagli altri, ma col nucleare dovremmo acquistare uranio. Che cambia sostanzialmente? E meno ce ne sarą col tempo e pił ce lo venderanno caro.
Il problema del nucleare non č la periocolositą in se e per sč, se esplode in Francia un reattore sono ca**i nostri uguali. I problemi sono altri.

Un pannello solare che trasformi in energia l'80% della luce che riceve anziche il 15% di quelli che abbiamo adesso sarebbe progresso!
davy180 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08688 seconds with 13 queries