|
Originariamente inviata da Marco AP
|
Non condivido tanto il discorso zoom... io sono per i fissi o al massimo zoom di grande qualità con escursioni non eccessive (che costano poi però un botto). I compromessi di zoom economici non mi piacciono. Idem per le macro con lenti aggiuntive... se c'è dietro un obiettivo di qualità e lenti aggiuntive di qualità, allora ci si può provare... ma a quel punto ti compri un macro di qualità e hai speso la stessa cifra, se non di meno...
|
In teoria sono d'accordo con te. In pratica con meno di 400 euro ho un obiettivo che fa un po' di tutto (peggio, ma un po di tutto). un fisso serio, se si toglie il 50ino, costa dalle 400 alle 1300 euro, senza cercare chissa' che. per avere un 18 un 35 un 50 ed un 105 avrei dovuto spendere propabilmente quasi 2500 euro di obiettivi !!!! Con il tempo comunque ... hai visto mai!?!?
stessa cosa per gli obiettivi marco. Un obiettivo macro a meno di 1000 euro anche nell'usato non e' facile trovarlo. una lente closeup buona con 80/120 euro dovresti cavartela.....
D'altronde la mia tecnica probaiblmente non e' ancora cosi' "fine" da sentire certe limitazioni!!!
Direte cosa c'entra con la domanda di Hypa questo sproloquio? .... beh... occhio.... se c'e' un hobby in cui e' facile spendere quanto nell'acquariofilia.... e' quello del fotoamatore!!!!
Quindi poniti anche il problema obiettivi e considerali nel budget, in base a cosa/come ti piace fotografare.