Hypa, consiglio personale da uno che ha preso un anno fa una reflex e si sta appassionando sempre di più alla fotografia.
Non prendere un corpo macchina stratosferico. Per me una D3100 è sufficiente per iniziare, soprattutto come rapporto qualità/prezzo e soprattutto in rapporto a canon (ho il confronto con un amico compagno di fotografia).
La fotografia è composizione di immagine ed equilibrio di ciò che tu decidi di metterci dentro. Una bella foto è tale non perchè di qualità elevata, con un ottimo contrasto, una perfetta messa a fuoco ed una magnifica profondità di campo. Una foto è bella per l'armonia e l'equilibrio di forme, colori, contrasti. Se sai fare delle belle foto, le fai belle anche con la fotocamera del telefono. La qualità e tutto ciò che ho elencato sopra vengono dopo. Una bella foto, la vedi da quando è un thumbnail, una preview... una foto tecnicamente perfetta, non è detto che sia bella e rimarrà una preview che nessuno aprirà mai per vederla a formato intero... e nessuno noterà la qualità tecnica della foto, che starà sempre in secondo piano...
Guarda qualche foto di grandi fotografi e chiediti cosa hanno di tecnicamente avanzato...
Per imparare a fare delle belle foto, bisogna concentrarsi su cosa inserire ed in che relazione mettere ra le varie parti in ogni foto. Se hai tre obiettivi, tutti zoom, sprecherai del gran tempo a pensare quale obiettivo scegliere per ciascuna immagine ed a scegliere la lunghezza focale migliore, invece di pensare cosa renderà la tua foto un'opera d'arte e da quale punto scattare. Un solo obiettivo fisso ti obbliga invece a muoverti, saranno i tuoi piedi a fare lo zoom ed a permetterti di scoprire nuove prospettive.
Parlando di macchine con sensore ridotto (che aumentano la lunghezza focale di 1,6 volte circa), il 18-5mm classico è ottimo ed il 35mm f1,8 fisso è manifico. Per me il secondo è sufficiente a fare il 95% delle foto.
Sarai sempre in tempo ad acquistare poi altri obiettivi grandangolari o tele... e avrai modo di chiederti se varrà la pena di spendere migliaia di euro per un corpo macchina con obiettivi dedicati che pesano 3 volte di più, ma che non ti darà necessariamente quello che ti serve o la capacità di fare delle opere d'arte.
Non credo che Dante sia diventato famoso per la penna con cui ha scritto la Divina Commedia... la macchina fotografica non è altro che una penna nelle nostre mani...
|