Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2011, 18:07   #14
TROTA7
Guppy
 
L'avatar di TROTA7
 
Registrato: Feb 2002
Città: Perugia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TROTA7

Annunci Mercatino: 0
ciao, grazie per i complimenti! Ce l'ho da 2 anni!
allora tornando a noi:
per allevare gli sps però avresti bisogno anche di un reattore di calcio senza altrimenti farebbero fatica a crescere! almeno che non integri costantemente il calcio tu!
in più hai bisogno di una illuminazione bella potente! soprattutto per le acropore!

L'anemone lo lascerei perdere, si sposta da solo in base a dove trova miglior condizioni per lui! e se muore rilascia tossine per tutto l'acquario causando danni non da poco a tutto l'ecosistema! ci sono Lps che gli somigliano, tra cui Heliofungia Actiniformis (bellissima, una dei miei LPS preferiti) e altri

per i pesci andrebbe anche bene, salvo che per l'hepatus e lo zebrasoma, hanno bisogno di molto spazio per nuotare, quindi si parla di vasche di 200 litri in su e con lunghezza minimo di 120cm!
------------------------------------------------------------------------
io fossi in te comincerei con un acquario per LPS e molli! magari puoi mettere anche qualche montipora, se hai una giusta illuminazione cresce tranquillamente! io ne allevo 2 e con un illuminazione di 300W a T5 crescono a vista d'occhio!
in questo modo ti fai un po le ossa! soprattutto perché gli SPS sono molto più delicati!
__________________
Riccardo

Ultima modifica di TROTA7; 16-03-2011 alle ore 18:13. Motivo: Unione post automatica
TROTA7 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09443 seconds with 13 queries