giusto Ale!.. gli Elassoma sono un ottimo esempio (purtroppo!

) diffusissimi nei negozi una quindicina di anni fa (si potevano trovare a 3000 lire tra i pesci d'acqua fredda) ora sono difficilissimi da reperire e, complice anche una pessima sex-ratio che genera molti maschi, sono diventati una rarità...
...e sono in pericolo pure in natura, perchè, ovviamente, grazie al rilascio di ciclidini come gli Astronotus nelle Everglades in Floridae.. questi piccoli perciformi ci stanno lasciando le pinne.. (assieme ad una nutrita schiera di piccoli pesci, come Fundulus, Cyprinodon, Lucania, Ciprinidi vari e le sempre più rare Jordanella floridae)...