Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2011, 15:42   #6
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Coral-Cla Visualizza il messaggio
Grazie Athos per la risposta dettagliata e per avermi dedicato tempo!!!
Allora ti spiego perchè la scelta per iniziare dell'acquario chiuso, per due principali motivi:
1) ho un gatto pestifero che adora l'acqua e tutto quello che nuota nell'acqua e se gli fornisco un bellissimo gioco acquatico di quel tipo non può di sicuro ignorarlo....
2) volevo un acquario che mi permettesse (nel caso in cui dovessi avere problemi con il marino) di passare al dolce

- Per quanto riguarda la sump sono io che l'ho abolita...e preferisco qualcosa che mi permette di filtrare e schiumare al meglio senza l'utilizzo della sump...secondo te il sistema Tunze di cui ti ho parlato è buono? e soprattutto è abbastanza?

- L'illuminazione...hai ragione per i coralli serve un illuminazione potente e non di sicuro quelle lampade che mettono negli acquari chiusi infatti la mia idea era sostituire intanto le 4 lampade che sono in dotazione con 4 lampade T8 a luce blu poi una volta partito l'acquario...prima di aggiungere i coralli che esigono molta luce valutare anche l'idea ti tirare via il coperchio dell'acquario (che si può smontare) e applicare una bella lampada alogena di quelle con le clip da fissare nel bordo. spero di essere stata chiara

-per le roccie invece...avevo pensato di prenderne intanto 20 kg (per iniziare) ma la domanda sorge spontanea....in un secondo momento si possono aggiungere altre roccie o no???
Un gatto?!? E ti lamenti .... io ne ho 4 ma per ora non mostrano alcun interesse!! Da qualche parte lessi la terapia d'urto .... lo butti dentro a vasca vuota e vedrai che dal colpo che gli viene non si avvicina più Scherzo ovviamente ....

Tronando seri:
per la luce io mi sono buttato sui led ma è una cosa abbastanza recente e i risultato non sono confermatissimi anche se cominciano ad esserci bellissime vasche di oltre un anno .... i T8 non li conosco un gran che ma direi che sono inadatti ... sento parlare solo di T5 o HQI (metalliche)
Poi, perchè un aperto non lo potresti mettere dolce? Anzi, ti verrebbe ancora più bello perchè le piante potrebbero fiorire!! eheheeh

Premetto che l'attrezzatura tecnica che hai messo non la conosco ma la sump non ti serve solo per lo schiumatoio, ma anche per tutte le altre cose. Se vuoi allevaere acropore potresti valutare anche il reattore di calcio che ti aiuta a reintegrare il calcio senza doverlo fare manualmente, la vasca di rabbocco che automaticamente reintegra l'acqua evaporata senza che tu lo debba fare manualmente .... se non vuoi spendere ora per tutto, cosa più che giusta, parti dal presupposto che li inserirai poi; pianificala per quello e poi lascia lo spazio. Senza rabbocco devi reintegrare acqua d'osmosi ogni giorno ... manchi mai una settimana senza che nessuno possa sopperire alla tua assenza? Altrimenti cambia la salinità e gli animali ne risentono ....

Se ne metti 20kg ora e altri 10 tra tre mesi ricominci la maturazione da 0 .. se ne hai inseriti 25 e aggiungi una roccietta da 5 magari controlla bene i valori spesso, ma è una cosa che si può fare anche se non è consigliabile
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12146 seconds with 13 queries