Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2011, 14:56   #3
Prion78
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Magenta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Mauri per la risposta,
per fare maggiore chiarezza pongo le ultime domande sull'argomento così da non combinare qualche guaio.

Quindi se ho ben capito significa che se porto il calcio a 440/445 e controllo il magnesio se corrisponde posso lasciare il kh invariato o devo abbassarlo ed eventualmente cosa uso per abbassare il kh e quindi allinearmi con l'altra triade.

In base a cosa variano le varie terne della tabella postata?
Perchè cercare di impostare una o l'altra, penso che dipenda dagli animali introdotti, è corretto? Quindi prima di inserire un invertebrato devo controllare se è compatibile con quei valori?
Questa terna (440,11,1322) va bene per i molli e qualche duro?
La luce e il fotoperiodo può avere interazioni con il kh o interessa solo il ph?
Per portare il Ca a quei valori da 390/400 che m i ritrovo continuo di kw o devo agire in altro modo?
Grazie ancora per i preziosi suggerimenti e scusate ancora per il numero delle domande ma credo che possa essere d'aiuto a me e chi come me inizia questa avventura con i coralli.
Paolo
Prion78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11333 seconds with 13 queries