Discussione: Potatura Vallisneria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2011, 12:49   #1
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Potatura Vallisneria

come da titolo, spero di non aver aperto un post duplicato ma non ne ho trovati altri in giro sul forum....

Allora, come mi ha consigliato il negoziante quando ho preso la vallisneria gigantea, per potarla bastava tagliare la foglia all'altezza voluta, magari proprio sotto il pelo dell'acqua. Questa cosa mi ha fatto venire qualche dubbio dopo la prima potatura....

Come potete leggere in questo post che ho scritto sulle alghe che mi stanno infestando, una decina di giorni fa ho dato una bella sforbiciata a tutte le foglie dove nella punta erano infestate dalle alghe. Dopo questa potatura, le foglie hanno smesso di crescere e anzi sono state assalite dalle alghe quasi completamente!

Stamattina mi sono messo un pò in giro su internet ed in effetti ho letto che non si devono mai tagliare a metà le foglie pena un marcescimento della stessa con conseguente aggressione algale, esattamente come sta succendendo a me!

Cosa faccio ora? Se levo dalla base tutte le foglie attaccate, forse ne rimarranno una o due.... Mi spiace levarla perchè ha fatto molti stoloni intorno con tanto di fogliette di 10cm :(

Che mi consigliate?

Grazie

Ciao
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09929 seconds with 15 queries