|
Ieri sera tornando a casa non ho trovato peggioramenti algali, forse il telo ha già iniziato a fare effetto, comunque ho fatto un pò di pulizia: ho cercato di rimuovere più alghe possibili, tagliando le parti delle piante più colpite, in particolare erano 3-4 pianticelle centrali, dove purtroppo la parte alta ne era completamente ricoperta, oltre a tagliare qualche altra foglia in giro più colpita. Già solo così ho tolto l'80% dei filamenti. Ho estratto anche qualche roccia e l'ho lavata per bene.
Tra le piante colpite mi è rimasta solo la vallisneria americana e non ne capisco il motivo... il problema è che per pulirla dovrei lasciare solamente una decina di cm di foglia, che dite l'ammazzo se gli faccio questa potatura pesante? c'è da dire che è molto radicata, ha fatto moltissimi altri getti di foglie dalle radici tutt'intorno, almeno fino all'esplosione algale :(
Ho aumentato la co2 portando il ph a 6.9 che con 7 kh sono passato da 21 a 26/30 mg/l ed ho fertilizzato come tutti i martedì aumentando però un pò la quantità visto che stavo dando comunque la metà della dose consigliata.
Infine ho fatto un cambio d'acqua del 10% (ovviamente ho fertilizzato dopo il cambio).
Ho misurato i valori e sono tutti ottimi:
PH 7
KH 7
GH 7
No2 0 mg/l
No3 1 mg/l
Fe 0,05 mg/l
PO4 assenti (il test potrebbe essere non più valido visto che ha quasi 2 anni, sto aspettando infatti che me ne arrivi uno nuovo)
A questo punto aspetto e vedo che succede, stasera passo al negozio e vedo se gli sono arrivate altre caridine, in caso le prendo...
Che dite sto procedendo bene? Per la vallisneria posso procedere alla maxi potatura?
Grazie
Ciao
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
|