Discussione: No3 altissimi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2011, 09:26   #30
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Sempre più basito di fronte a questi trattati di biologia spicciola che a mio parere sono tanto inutili quanto fuorvianti.

La diagnosi in questo caso è facillima (termine desueto, ma non me ne veniva un altro più adatto )

Sintomi:

- vasca nuova
- nitrati a 100
- tanti pesci, alcuni dei quali anche se di piccola taglia hanno un metabolismo molto alto (carnivori che crescono molto)
- a pagina 2 si aggiunge pure la foto, da cui si evince chiaramente che la biomassa vegetale è poca, pochissima, praticamente ininfluente per il ciclo dell'azoto.


Diagnosi:

Tanti pesci + poche piante = tanta cacca > tanti nitrati

FINE!!!


-28d#-28d#-28d#


La soluzione proposta da crilù è l'unica cosa che c'era da scrivere, magari si poteva giusto aggiungere la raccomandazione di testare i nitrati dal rubinetto (che guardacaso sono zero, il che avvalora la diagnosi appena stilata).

Il resto mi pare superfluo e fuorviante.
Uno sfoggio di nozioni assemblate in modo disorganico e senza alcun riscontro quantitativo... mi spiego: se io verso un litro di ammoniaca in acquario uccido tutti i pesci... se lo verso nel mare non succede un cacchio.

Idem in questa situazione... la denitrificazione avviene dappertutto, anche nel film batterico che si forma sui vetri, ma QUANTITATIVAMENTE è ininfluente sulla dinamica dell'azoto in acquario.

Qualche anno fa ho pubblicato questo:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp

denitrificavo con il siporax... però per avere risultati quantitativamente rilevanti ne ho usato 15 litri, in regime di flusso lento e controllato.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11019 seconds with 13 queries