Discussione: No3 altissimi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2011, 23:26   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
..Continuo a sostentere che nel tuo caso, non si siano verificati processi di denitrificazione nel filtro.
Ma se hai un fondo sabbioso, di granulometria fine, e di spessore superiore ai 5 centimetri e la tua vasca all'epoca era attiva da più di 6 mesi, è invece molto probabile che i processi di denitrificazione si siano verificati lì
Quoto Mkell77

chiedo di correggermi se erro:
Traggo queste righe da un articolo di Vittorio Peruzzi
la nitrificazione che avviene nei primi strati del filtro, con consumo da parte dei batteri nitrificanti dell'ossigeno disciolto, crea le condizioni di anossia (carenza di ossigeno disciolto) nei successivi strati del filtro, se la sua dimensione verticale è sufficiente, che inducono i batteri del tipo Pseudomonas, Micrococcus, Archromobacter, Bacillus, Alcaligens (ossidanti completi) e i batteri del tipo Aerobacter, Proteus, Flavobacterium (ossidanti parziali) a operare una ossidazione del substrato carbonioso biodegradabile residuo dopo la nitrificazione , utilizzando l'ossigeno dei nitrati, invece dell'ossigeno disciolto, e liberando azoto in forma gassosa: questo processo è definito denitrificazione. Un PH tra 7,8 e 9,1 e una temperatura tra i 25° e i 30° sono ottimali per la denitrificazione

Stando a questo nei nostri acquari potrebbe non avvenire o avvenire parzialmente la denitrificazione.Da qui il dovere di smaltire i nitrati con i cambi, resine o quant'altro.
Il filtro dovrebbe essere dedicato per far avvenire l'annidiamento dei batteri anaerobi in quanto deve essere anossico (assenza di ossigeno disciolto), cosa che nei filtri normali non è totalmente assicurato.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
io credo che abbia fatto un pò di confusione e volesse fare riferimento a questo processo: 5 C6H12O6 + 24 NO3- --> 30 CO2 + 24 OH- + 18 H2O + 12 N2 che è uno dei processi denitrificanti che possono avvenire in anaerobiosi......

Almeno credo che si riferisse a questo, solo lui potrà toglierci il dubbio.............
si..credo che tu abbia ragione..ma nel contesto il glucosio da dove arriva?
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 15-03-2011 alle ore 23:31. Motivo: Unione post automatica
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09225 seconds with 13 queries