Discussione: Filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2006, 11:31   #2
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se cosi fosse ci troveremmo a dover inserire il materiale filtrante meccanico (lana, spugne) nell'ultimo cestello in fondo per permettere all'acqua in risalita di arrivare pulita ai cannolicchi, per cui ogni volta che andiamo a cambiare la lana o a sciacquare le spugne dobbiamo estrarre tutti i cestelli, è corretto questo procedimento ?

correttissimo!!!!! anche il mio tetratec ex700 funziona in questo modo!!!!!
l'acqua viene "buttata" fino in fondo e si fa i cestelli dal più basso al più alto...quindi materiale meccanico in fondo e biologico per ultimo....nessun problema se hai l'accortezza di togliere il cestello coi cannolicchi e metterlo in un secchiello con l'acqua dell'acquario ogni volta che pulisci il filtro....almeno io faccio così!!! cmq bello sto filtro e bello grosso!!!! hai intenzione di tenere solo questo come unico filtro oppure tenere sempre un pratiko 400?

cmq i tuoi elongatus stanno benone e gli si sta colorando la pinna di giallo....per le bande nere credo si debba aspettare ancora un po vero?
uffi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12397 seconds with 13 queries