Discussione: Lago Malawi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2011, 19:22   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, la vasca non è lunghissima, ma ha una buona profondità

lo zebra è da evitare come la peste, per lui ci vogliono vasche da 400lt in su

il labidochromis caeruleus è perfetto (praticamente è il jolly del lago, inseribile nel 90% degli allestimenti)....a lui si può abbinare un'altra specie, sia mbuna che non-mbuna, anche se vista la scarsa lunghezza, non hai una vasta scelta

come specie mbuna puoi valutare le varie cynotilapia (afra e mbamba sono ok.....evita le hara e le pulpican, troppo aggressive per la tua vasca), nelle loro diverse varietà (molto bella la cynoilapia afra "cobuè")...oppure gli iodotropheus sprengarae

come non-mbuna, ottime le varie aulonocara (tranne le jacobfreibergi, che sono le più teppiste)..oppure i piccoli lethrinops come gli yellow collar

Metterei i caeruleus in rapporto 1 maschio+ 3 femmine...idem se opti per la seconda specie mbuna.....basta il trio se vai di auolonocara o letrini


per l'allestimento, sabbia finissima e rocce....la proprozione tra le due varia a seconda dei pesci inseriti
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12411 seconds with 13 queries