Discussione: Ragnetto...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2006, 09:41   #4
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Beh a me piace... Il flash mi pare si veda tra le zampe del ragnetto ma non ci sta assolutamente male.
Ti ricordi gli asa ? Non vedo molta grana e cmq il nero sullo sfondo mette in ottimo risalto il soggetto. La luce dell'ambiante com'era ? giorno notte fuori dentro ? e il bilenciamento del bianco ?
Scusa la raffica di domande ma sto imparandomi...
Ti rispondo per quello che so, è poco però che sto iniziando a documentarmi seriamente, al limite Nico mi correggerà…
Se vuoi fare macro il flash è praticamente d’obbligo, mantenuto possibilmente angolato per evitare il più possibile zone sovraesposte sul soggetto. Se scatti in manuale con tempi corti (chiaramente se il soggetto non è immobile) e diaframmi chiusi puoi non usarlo solo in condizioni di luce ottimali.

Quando ho scattato quella foto, scattavo alla carlona senza farmi troppi problemi. Ora invece ho capito che ogni foto va ponderata a lungo prima di scattare e che ogni dettaglio è importante.
Ad esempio ora userei un trepiedi o almeno un monopiede. Il trepiedi è la cosa in assoluto più importante per la foto naturalistica, di qualsiasi natura essa sia.
Figurati che ho scattato a 1600 iso (un attimo prima stavo cercando di fotografare un uccellino) e se croppi il disturbo si vede eccome… Potevo scattare tranquillamente a 200 iso. Praticamente una foto rovinata per una stupidaggine!
Ho scattato in jpg e non in nef.
Era giorno e c’era il sole, ma se usi il flash che ci sia o se è nuvolo è relativamente importante.
Il bilanciamento del bianco lo tengo in auto. Se non ho capito male e uno dei pochi (anzi credo l’unico) parametri che puoi correggere in postproduzione con Nikon capture senza danneggiare la foto.
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22007 seconds with 13 queries