Mio parere: monitora attentamente la situazione, non appena vedi che le uova si sono schiuse spegni le pompe, aspirale delicatamente con un tubicino da aeratore collegato a una siringa, e trasferiscile in un acquarietto nursery (ottimo uno da 20

litri al massimo) che avrai nel frattempo preparato, senza fondo, pulito, riempito con acqua della vasca principale e attrezzato con un riscaldatore, un piccolo aeratore regolato al minimo, e eventualmente un rifugio (perché non so se queste larve sono forofobe o fotofile). Cibo: rotiferi e fitoplancton, dosati in modo tale che l'acqua risulti leggermente verdognola (per il fitoplancton).
Niente schiumatoio, se la vasca non è troppo oligotrofa è meglio, magari si sviluppano piccoli microrganismi graditi alle larve.