Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2011, 23:52   #9
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mio parere: monitora attentamente la situazione, non appena vedi che le uova si sono schiuse spegni le pompe, aspirale delicatamente con un tubicino da aeratore collegato a una siringa, e trasferiscile in un acquarietto nursery (ottimo uno da 20 litri al massimo) che avrai nel frattempo preparato, senza fondo, pulito, riempito con acqua della vasca principale e attrezzato con un riscaldatore, un piccolo aeratore regolato al minimo, e eventualmente un rifugio (perché non so se queste larve sono forofobe o fotofile). Cibo: rotiferi e fitoplancton, dosati in modo tale che l'acqua risulti leggermente verdognola (per il fitoplancton).

Niente schiumatoio, se la vasca non è troppo oligotrofa è meglio, magari si sviluppano piccoli microrganismi graditi alle larve.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09574 seconds with 13 queries